• Otoplastica Catania
    Dottor Agatino Galletta
  • Chirurgia estetica Orecchie Catania
  • Dottor Agatino Galletta

RISCHI E COMPLICANZE

L'operazione di otoplastica è considerata non pericolosa per l'incolumità del paziente, ma come per  tutti gli interventi chirurgici, non sono previste garanzie assolute di successo, ma solo ragguardevoli percentuali di  risultati positivi.
Tuttavia, ciò non esclude che possano insorgere delle piccole complicazioni o che l'intervento possa non soddisfare le aspettative di colui che vi si è sottoposto. Le complicazioni, infatti vengono definite eventi rari, ma non per questo impossibili a verificarsi. Ecco un elenco delle principali complicanze.
Cicatrici evidenti: l'incisione chirurgica dietro alle orecchie, lascia sempre delle piccole cicatrici post-intervento. Tuttavia, in alcuni casi, questi segni possono essere evidenti e antiestetici per la formazione di un cheloide cicatriziale.
Infezioni: possono svilupparsi in sede di incisione. Con una cura a base di  antibiotici  è possibile rimediare al problema in modo agevole. Trascurare un'infezione può comportare delle malformazioni dell'intero padiglione auricolare.
Asimmetria: rimodellare entrambe le orecchie di un individuo in modo perfettamente simmetrico non è sempre possibile e sempre facile. Conta molto l'abilità del chirurgo, a cui ci si rivolge.
Infiammazione : poiché riguarda la cartilagine, è detta condrite. In rari casi, questa può esitare in deformazioni permanenti altamente deturpanti.
Lividi , senso di intorpidimento e indurimento: riguardano la cartilagine e possono impiegare settimane o anche mesi per svanire del tutto. Sono fastidiosi, ma non devono allarmare il paziente.
Problemi con le suture: le suture interne vengono applicate per fissare il rimodellamento della cartilagine. Tuttavia, in alcuni casi, dopo diversi mesi dall'intervento, potrebbero venire "espulse" ed emergere dalla  pelle
Insoddisfazione per l'intervento: il paziente può essere deluso dall'intervento, anche se i risultati estetici sono ben evidenti
Coagulo sanguigno: può formarsi in corrispondenza del sito d'incisione o nell'area circostante. Non è grave, ma se non viene rimosso può deformare l'orecchio.
Disturbi classici di un qualsiasi intervento chirurgico:  emorragie  improvvise, reazione allergiche agli  anestetici  o ai materiali usati per l'intervento sono episodi rari, ma possibili.

Otoplastica Catania - Dr. Agatino GALLETTA

Dott. Agatino Galletta
Specialista in Otorinolaringoiatria

Nato a Catania nel 1965, ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania, nel 1989. Si è specializzato in Otorinolaringoiatria nel 1993. Ha lavorato nellla struttura publica fino al 2015. Attualmente è il Responsabile degli ambulatori di Otorinolaringoiatria ed Audiologia presso il " Centro Medico le Zagare " a San Giovanni La Punta, in provincia di Catania. Chirurgicamente si appoggia presso " La Casa di Cura Gibiino " a Catania